Avevo in mente da tempo di creare uno strumento che potesse avvicinare gli amanti del formaggio alla pratica.
Finalmente ci siamo, tutto quello che serve per imparare a fare il formaggio nella tranquillità della vostra cucina è ora dentro una scatola!
The Cheesemaker Box.
Dedicata a chi ama le attività manuali, a chi ama far da sé.
A chi ama passare del tempo con la propria famiglia.
Ai curiosi che si addentrano nei dettagli delle cose.
Agli esploratori di mondi sconosciuti.
Dedicata soprattutto a chi ama il formaggio.
Per cominciare subito , acquistala ora!
Mettersi nei panni di un casaro è certamente un ottimo modo per conoscere da vicino il mondo del formaggio e per comprenderne i meccanismi.
Senza contare che trasformare il latte libera la creatività, sviluppa la sensorialità e restituisce gustose soddisfazioni da condividere con amici e famiglia.

Così, ho pensato di scrivere il “Manuale del Casaro Casalingo”, una guida pratica e semplice che potesse aiutare chiunque lo volesse a districarsi tra i misteri della trasformazione del latte.
Il manuale contiene gli strumenti di base e le “ricette” per produrre 5 formaggi differenti tra freschi e stagionati.
Seguendo le diverse fasi accompagnate dalle illustrazioni sarà semplice muovere i primi passi nell’arte casearia.
The Cheesemaker Box contiene inoltre ingredienti e utensili indispensabili in un caseificio casalingo, il resto si trova già in qualsiasi cucina!

Vorrei sapere l’origine del caglio perché mi piacerebbe regalare questo pacco a mio figlio, che però è vegetariano.
Grazie
Buongiorno Umberto,
il caglio normalmente incluso è di origine animale, ma su richiesta è possibile ordinare senza problemi la versione con caglio vegetale. Per ricevere The Cheesemaker Box in tempo per Natale, le consiglio di prenotarla nei prossimi giorni, specificando “con caglio vegetale”.
Grazie del suo interesse!