Si avvicina una nuova edizione di Cheese a Bra e quest’anno ho pensato di preparare qualcosa di nuovo!
L’idea è di realizzare lungo le giornate dell’evento brevi laboratori con degustazione di 30 minuti, per fornire ai visitatori che lo vorranno una “cassetta degli attrezzi”: gli strumenti di base per comprendere meglio il mondo del formaggio e per orientarsi nel dedalo di produttori che popoleranno Bra durante Cheese 2019.

Tra un’assaggio e un racconto, sarà anche una buona occasione per godersi qualche minuto di tranquillità fuori dal trambusto della fiera, all’interno del cortile di Palazzo Garrone, uno dei palazzi più storici e centrali di Bra.
Cheese Tools and Tasting si terrà il 20, 21 e 22 settembre con 6 appuntamenti giornalieri.
- 10.30 – 11.00
- 12.00 – 12.30
- 14.00 – 14.30
- 15.30 – 16.00
- 17.00 – 17.30
- 18.30 – 19.00
Dove? Nel cuore di Bra.
Trasformeremo quella che solitamente è la sala riunioni di Brainworks – il coworking dove lavoro ogni giorno – in una sala didattica appositamente allestita per il pubblico di cheese lovers che giungerà fin qui da ogni parte del mondo (o che semplicemente scenderà le scale di casa).
I posti a disposizione per ogni laboratorio sono soltanto 10, consiglio di prenotare per tempo!
In assaggio troverete 3 formaggi abbinati a vini o birre locali e magari anche qualche produttore.
I biglietti sono in vendita online fin da ora su Eventbrite.it al prezzo di 16.50 €.
Sarà possibile anche presentarsi sul posto senza prenotazione, attiveremo un’apposita lista d’attesa per chi opterà per l’improvvisazione.
Cheese Tools and Tasting sarà interamente condotto da me in collaborazione con amici e produttori.
Rimanete sintonizzati!